Il National center for atmospheric research pubblica l’analisi del rischio siccità nel mondo nei prossimi 30 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
Venerdì 12 Novembre 2010 16:44 |
Cambiamenti climatici e siccità: entro i prossimi 30 anni ne sarà colpito "gran parte del pianeta". A lanciare l'allarme un nuovo studio, svolto dai ricercatori del National center for atmospheric research (Ncar), che ha sottolineato come entro fine secolo la siccità potrebbe raggiungere "livelli mai verificati nei tempi moderni". "Questa ricerca svolge un ottimo lavoro per inquadrare la futura siccità, causata dal riscaldamento globale, nel contesto dell'andamento storico del fenomeno stesso - ha affermato Eric DeWeaver, Direttore del programma della divisione di scienze atmosferiche e geospaziali della National science foundation (Nsf) - l'analisi afferma in modo credibile che le peggiori conseguenze del riscaldamento globale avverranno nella forma di riduzione delle risorse acquifere. Se le proiezioni di questo studio saranno anche solo vicine ad essere realizzate, le conseguenze per la società saranno enormi".
Proiezione della diffusione della siccita' nel 2099 in base all'attuale proiezione dei gas serra |