[BO] Il risparmio dell'acqua in edilizia. Uso efficiente e riuso nelle applicazioni civili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercoledì 28 Ottobre 2009 00:00 |
28 ottobre 2009 Bologna, Quartiere Fieristico - Pad. 36 Ingresso Michelino, Sala Madrigale Secondo il World Water Development Report del 2003, i prossimi vent’anni vedranno una diminuzione globale della disponibilità d’acqua pari al 30% per ogni abitante del pianeta, rendendo questa risorsa naturale un bene ancor più raro e prezioso. La gestione più sostenibile della risorsa idrica è pertanto uno dei futuri principali obbiettivi dei paesi industrializzati, in tal senso esistono importanti indirizzi della Commissione Europea tra cui la Carta Europea dell’acqua del 1968 e la Decisione: Life 97 Environment /IT/000106, oltre alle iniziative internazionali a partire dal protocollo di Kyoto del 1997. Il settore edilizio è uno di quelli più idroesigenti sia nella fase di costruzione che di utilizzo degli edifici e per invertire questa tendenza è necessario operare da un lato sui comportamenti di chi gli edifici li usa, dall’altro prevedendo una serie di tecniche e dispositivi per ridurre il consumo di acqua potabile e favorire il riutilizzo per usi compatibili di acque meno pregiate. Obiettivo del seminarioIl seminario intende offrire ai tecnici del settore una panoramica orientativa sui comportamenti virtuosi e sulle tecniche e dispositivi da adottare per risparmiare acqua a partire dalla scala urbana fino alla scala del singolo edificio, con la presentazione di alcune buone pratiche di risparmio idrico.Partecipazione gratuita. Modulo iscrizioneAi fini della registrazione, è necessario compilare il modulo di iscrizione in ogni sua parte. Per maggiori informazioni conslutare il sito dell'evento . |